«Sia un romanzo grafico sia un saggio grafico. Il rispecchiamento tra le parole e le immagini (potenti) in bianco e nero (intensissimo) ricalca in un modo molto suggestivo le teorie di Benjamin al riguardo. Siamo di fronte a un piccolo capolavoro.»
«Davvero una penna felice quella di Gennaro Serio, un temerario guastatore che costruisce un Ur-giallo, un romanzo d’avventura dirompente e, a tratti, impertinente. Con uno stile ampio, felicemente irrispettoso, come accade solo ai giovani di talento o ai grandi vecchi.»
«Mettere la scrittura alla prova della realtà è l’imperativo al quale Ernaux non riesce a sottrarsi.» La recensione di Cristina Taglietti.
«Irmgard Keun ha affrontato, con precoce lucidità, la seduzione esercitata da Hitler e dai suoi aguzzini sulle masse.» Raul Calzoni
«Sorprendentemente diretto, anche per lo stile asciutto, a tratti giornalistico, e intriso di sagace ironia. Un resoconto di viaggio che si legge come un romanzo, per andarsene in luoghi lontani insieme a un’accompagnatrice indimenticabile.»
A Pajak il Gran Premio svizzero di letteratura 2021 Frédéric Pajak riceve il Gran Premio svizzero di letteratura 2021.
Pajak a dialogo con la Libreria Arcadia Frédéric Pajak ospite sulla pagina Facebook della Libreria Arcadia di Rovereto.
«L’orma editore sbarca in Francia.» Il podcast dell’intervista di Massimiliano Coccia per il lancio in Francia delle Éditions L’orma. 20/03/2020 · Radio Radicale «Talvolta le parole più difficili da tradurre non sono concettose ricercatezze, ma i termini più usati su cui si stratificano significati che nessun dizionario esaurisce.» Lorenzo Flabbi sulla traduzione. 08/03/2020 · La Lettura - Corriere della Sera «Ricollocare una letteratura d’esilio nel contesto contemporaneo è una sfida e insieme una scelta di stile che contraddistingue il progetto editoriale di case editrici raffinate come L’orma.» Rossella Rita Papa intervista Marco Federici Solari e Lorenzo Flabbi. 25/04/2020 · Diacritica «Con il suo lavoro, L’orma editore si propone di dare voce alla complessità e alle contraddizioni della contemporaneità.» Intervista agli editori di Camilla Valletti. 18/12/2019 · L’indice dei libri del mese