In libreria chiedete I Pacchetti, i primi libri da chiudere, affrancare (con un francobollo da 1,50) e imbucare in una qualsiasi cassetta postale (infrangendo il tabù di scrivere sui libri, ma niente paura, è solo la sovraccoperta…). I Pacchetti racchiudono le più originali, sconosciute, umane e quotidiane lettere dei massimi pensatori, artisti e uomini politici di tutti i tempi e riscoprono il gusto del dono implicito in ogni lettera di carta, a rischio estinzione in questi anni digitali. Libretti leggeri nella forma e nel prezzo (7 euro), ma raffinati nell’estetica e nel contenuto, corredati al loro interno da un apparato di immagini in perfetta assonanza con il loro spirito.
I Pacchetti
La forza del sangue
Lettere da ridere e una novella lacrimosa
Non chiedere ragione del mio amore
Da Lady Macbeth ad Amleto, le lettere dei personaggi
Ti amerò di un amore nuovo
Lettere a Lou
Al diavolo con le mie gambe
Lettere di un poeta guastafeste
La vita non è facile, e allora?
Lettere di un genio forte e curioso
I miei sogni mi appartengono
Lettere della donna che reinventò la paura
Tutto ciò che vi devo
Lettere alle amiche
Perché sognare di sogni non miei?
Lettere dal mio altrove
La cucina è una bricconcella
Un ricettario nato per posta
Tutto è ancora da fare
Lettere di un genio d'ambizione
Quanto necessaria mi sei
Lettere alla moglie
Come non educare i figli
Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La mia arte sei tu
Lettere d’amore alla sua Musa
Alle anime sensibili
Lettere di pensiero e desiderio
È così bella cosa il ridere
Lettere di un genio compreso
Il poeta è un ladro di fuoco
Le lettere del veggente
Un vulcano silenzioso, la vita
Lettere di un genio pudico
Mia venerata
Lettere d’amore
Con pieno spargimento di cuore
Lettere sulla felicità
Come non pagare i debiti
Lettere sull'orlo del tracollo finanziario
Come va il tuo cervellino?
Lettere sull'amore per lo studio