Kreuzville Aleph

La Kreuzville Aleph (sorella maggiore della Kreuzville, la collana di letteratura francese e tedesca del XXI secolo) raccoglie opere e autori cruciali della cultura moderna per ricostrui­re il paesaggio vivace, luminosissimo, a tratti segretamente insidioso, del nostro passato. Per Borges l’Aleph era «il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra, visti da tutti gli angoli»; così questi testi contengono in nuce tradizioni, ragioni e furori alle fonti del contemporaneo. Kreuzberg a Berlino, Belleville a Parigi, due quartieri simbolo della stratificazione umana e del fermento culturale della nostra epoca, fusi in un unico nome per libri che danno voce all’immaginario della nuova Europa.

René Barjavel
Sfacelo
Annie Ernaux
L’evento
Irmgard Keun
Dopo mezzanotte
René Barjavel
Il mago M.
Theodor W. Adorno
Il nulla positivo
Emmy Hennings
Prigione
Annie Ernaux
La vergogna
Julien Gracq
Acque strette
Natascha Wodin
Veniva da Mariupol
Annie Ernaux
Una donna
Jörg Fauser
Materia prima
Ludwig Renn
Guerra
Honoré de Balzac
Louis Lambert
Hermann Burger
L’illettore