Il pubblico femminista non è animato da smanie di censura: è un pubblico esigente.

Commando Culotte, o come scardinare a fumetti il sessismo del cinema e delle serie tv. Grazie al tratto irriverente e all’ironia spiazzante di Mirion Malle, rilassarsi davanti a una commedia romantica o fare un’abbuffata di episodi di Game of Thrones può rivelarsi un’occasione inattesa per mettere al tappeto i luoghi comuni che infestano i nostri schermi e plasmano le nostre vite.
Come sono rappresentate le donne nelle superproduzioni americane? Di che cosa parliamo quando parliamo di cultura dello stupro? Chi vince tra Barbie e He-Man? Capitolo dopo capitolo, questo irresistibile commando scrive una nuova, originale pagina di femminismo contemporaneo con armi semplici ma sfavillanti: solidarietà femminile, inclusività e uno sguardo libero che non teme di essere sfrontato.

Mirion Malle (1992) è una fumettista e illustratrice francese. Si è specializzata in sociologia e studi femministi a Montréal, dove oggi vive e lavora. Con il blog Commando Culotte ha reso disponibile a un vasto pubblico le sue implacabili analisi dei pregiudizi e delle discriminazioni di genere nella cultura pop. Finalista al Prix Jeunesse del festival del fumetto di Angoulême 2020, ama i dialoghi ben scritti, gli anni 2005-2009 e la tristezza.

sugli altri media
volumi correlati
Annie Ernaux
La donna gelata
Louisa May Alcott
Le nostre teste audaci
Lettere dalla creatrice delle sorelle March
Anna Kuliscioff
Io in te cerco la vita
Lettere di una donna innamorata della libertà