I paradossi sofferti e sorprendenti dell’animo umano e i fragili labirinti della psiche infantile nelle lettere in cui Franz Kafka analizza il comportamento dell’«animale-famiglia», si districa dall’intrico del proprio fidanzamento e demolisce, commosso, la figura paterna. Il più straniante narratore del Novecento si rivela un arguto e lucidissimo pedagogo.

volumi correlati
Stendhal
Alle anime sensibili
Lettere di pensiero e desiderio
Luigi Pirandello
La mia arte sei tu
Lettere d’amore alla sua Musa
Lauro De Bosis
In volo su Roma
400.000 lettere da un poeta antifascista
Antoine de Saint-Exupéry
Con un sogno in testa
Lettere da un pianeta tra le stelle
Maria Montessori
Una conquista di libertà
Lettere di educazione e indipendenza