Stefan Zweig

La parte d’ombra delle cose

Lettere di un umanista impenitente

  Brossura con sovraccoperta
  maggio 2022
  64 pagine     € 7,00  € 6,65
  isbn 9791254760055
«Dopo il tumulto iniziale è ora il momento di coltivare la lucidità. Certo, bisogna volerlo, e io lo voglio benché sappia quanto sia pericoloso conoscere la giustizia e non avere la possibilità di compierla. Ma devo fare la mia parte là dove può essere utile.»

Scrittore, biografo e traduttore, Stefan Zweig (1881-1942) fu un eminente e celeberrimo cronista del suo tempo inquieto. Nelle lettere alla moglie Friderike e ai tanti illustri amici, da Hermann Hesse e Sigmund Freud, risuona la voce di un esploratore dell’animo umano che propugnò gli ideali della fratellanza e del pacifismo nelle ore più buie della Storia europea.

volumi correlati
Lauro De Bosis
In volo su Roma
400.000 lettere da un poeta antifascista
Antoine de Saint-Exupéry
Con un sogno in testa
Lettere da un pianeta tra le stelle
Maria Montessori
Una conquista di libertà
Lettere di educazione e indipendenza
Louisa May Alcott
Le nostre teste audaci
Lettere dalla creatrice delle sorelle March