Maria Montessori

Una conquista di libertà

Lettere di educazione e indipendenza

  Brossura con sovraccoperta
  ottobre 2022
  64 pagine     € 8,00  € 7,60
  isbn 9791254760291
  a cura di Simone Lanza
«Se gli educatori e gli statisti si rendessero conto delle potenti forze del bene e del male che sono nel bambino, l’educazione – ossia la cura dello sviluppo umano – sarebbe considerata come il problema sociale più importante.»

Maria Montessori è universalmente nota per il metodo educativo da lei ideato, che sfidava le rigide convenzioni dell’epoca e che oggi è adottato in oltre 60mila scuole in tutto il mondo. In questa raccolta, Simone Lanza riunisce finalmente alcune rare lettere pubbliche e private della straordinaria scienziata che ha contribuito all’emancipazione femminile e alla formazione di migliaia di bambini e bambine. Una testimonianza lucida e di grande ispirazione.

volumi correlati
Louisa May Alcott
Le nostre teste audaci
Lettere dalla creatrice delle sorelle March
Charlotte Brontë
Ma la vita è una battaglia
Lettere di libertà e determinazione
Lauro De Bosis
In volo su Roma
400.000 lettere da un poeta antifascista
Antoine de Saint-Exupéry
Con un sogno in testa
Lettere da un pianeta tra le stelle