«Esistono passioni e circostanze capaci di trasformare uomini elevati e colti in terribili assassini.»

Germania, inizi del Novecento. In un ricco appartamento di Monaco, una signora viene trovata morta nel suo letto.
Presto si scopre che il decesso non è dovuto al naturale decorso della lunga malattia che affliggeva la vittima, bensì a una dose letale di veleno. I sospetti ricadono subito sull’ex marito, il medico italiano Sigismondo Enea Deruga. Gli indizi contro di lui, il suo atteggiamento sprezzante in aula e la diffusa diffidenza nei confronti dello straniero sembrano averlo già condannato, tanto più da quando si è scoperto che era stato designato unico beneficiario dell’ingente eredità lasciata dalla donna. Ma questa non è la sola sorprendente rivelazione che emerge dal processo…
Modellando un protagonista dal carattere ambiguo, umorale e affascinante, descritto dalle voci di chi lo accusa e di chi lo difende nel corso del dibattimento, Il caso Deruga chiama alla sbarra personaggi spesso mossi da pregiudizi e da segreti interessi, per raccontare con garbo e ironia la tenacia dei vecchi amori e le insidie delle verità troppo semplici, giungendo a sollevare questioni etiche vaste e sorprendentemente attuali.
Con questo appassionante romanzo, nel 1917 la grande storica e intellettuale Ricarda Huch si concesse una divertita incursione nel giallo dando alle stampe, anni prima di Perry Mason, uno dei primissimi legal thriller della storia.

Ricarda Huch (1864-1947) è stata una poetessa, narratrice, storica e critica letteraria tedesca.
Tra le prime donne a ottenere un dottorato di ricerca, abbandonò l’Accademia delle arti prussiana all’avvento del nazismo. Dedicò importanti saggi al Romanticismo, al Risorgimento italiano e alla Guerra dei trent’anni, e compose una monumentale storia della Germania.
Tradotti in molte lingue, i suoi romanzi hanno resistito all’usura del tempo e intrattengono ancora oggi i lettori di tutta Europa. Il tormentato matrimonio con il medico italiano Ermanno Ceconi ispirò diverse pagine de Il caso Deruga.

volumi correlati
Irmgard Keun
Dopo mezzanotte
Anna Seghers
Transito
Annie Ernaux
Perdersi