L’orma al Salone del libro di Torino

L’orma editore torna al Salone internazionale del libro di Torino.

informazioni

L’orma editore torna al Salone del libro di Torino. Vi aspettiamo dal 14 al 18 ottobre con tutti i libri che avete già amato e con le novità da scoprire.
Ci troverete allo stand N52 (padiglione 3) e partecipando a questi appuntamenti:
✶ 14 ottobre ore 18.00 • Salone Off, Associazione Qubì (via Parma 75), con Il ponte sulla Dora
Il nostro autore Marino Magliani presenta “Il cannocchiale del tenente Dumont” assieme a Dario Voltolini. Una narrazione mossa e visionaria ambientata nell’estate del 1800, che ha per protagonisti tre soldati napoleonici stanchi della guerra.
✶venerdì 15 ottobre ore 17.45 • sala internazionale
Frédéric Pajak presenta la serie “Manifesto incerto”: impresa letteraria di una vita, i libri intessono esistenze, parole e immagini di grandi figure dell’arte e del pensiero del XIX e del XX secolo. Qualcuno ha definito il suo genere “saggio grafico”, poiché mescola memoir, biografia, saggio e racconto per immagini.
Lo scrittore e disegnatore sarà in dialogo con Matteo Moca.
✶domenica 16 ottobre ore 16.30 • sala magenta
“Dai Pacchetti ai Plis: pubblicare classici tra Italia e Francia.” Da qualche tempo L’orma editore ha fatto nascere Les éditions L’orma, casa editrice specializzata nella produzione dei Plis, collana di libri spedibili che raccoglie gli epistolari di figure cruciali delle arti e del pensiero mondiali. Quant’è importante avere cura delle relazioni e intensificare un dialogo transalpino, è quello che vorremmo approfondire in questo appuntamento. Un confronto tra culture che passa anche per un confronto tra mercati.
Gli editori delL’orma Lorenzo Flabbi e Marco Federici Solari dialogheranno con Vittorio Graziani, libraio di Centofiori.

i volumi
Frédéric Pajak
Manifesto incerto
Sotto il cielo di Parigi con Nadja, André Breton, Walter Benjamin
Frédéric Pajak
Manifesto incerto
Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio