Giuliana Zeppegno in tour

Un ciclo di presentazioni intorno a “La luce che pioveva”

informazioni

Giuliana Zeppegno presenta il suo romanzo “La luce che pioveva”. Queste le tappe:
• Ca’Libro, Ciriè, venerdì 13 maggio, ore 18.30
• Salone internazionale del libro di Torino, con Bruno Gambarotta, domenica 22 maggio, ore 18.15
• Piccola Officina del Libro, Oleggio, domenica 29 maggio, ore 10.30
• Colibrì, Milano, lunedì 30 maggio, ore 19
• Virginia&co, Monza, martedì 31 maggio, ore 20.45
• Diari di Bordo, Parma, sabato 4 giugno, ore 16.30
• La terza stanza, Budrio, mercoledì 8 giugno, ore 18.30
• Chiostro di Porta Pratello (in collaborazione con La confraternita dell’uva), Bologna, giovedì 9 giugno, ore 19.30
• Feminism, Roma, sabato 11 giugno, ore 18
• Libreria Volare, Pinerolo, per Letti di notte, martedì 21 giugno, ore 19.30
• The Spark Creative Hub, Napoli, venerdì 24 giugno, ore 18

Il volume
Giuliana Zeppegno
La luce che pioveva

Una figlia si rivolge alla madre, ne raccoglie l’eredità di storie che appartengono a un’Italia non lontana nel tempo, ma già parte di un orizzonte mitico. L’infanzia tra le cascine del Piemonte, le preghiere al posto delle filastrocche, l’apprendistato alla vergogna e alla fatica, la passione del lavoro, la prima automobile, l’amore per un marito esuberante e fragile, per i figli inaspettati.
Procedendo per brevi capitoli che segnano tappe e incontri, La luce che pioveva illumina con sguardo acuto e partecipe il percorso di una donna e di un Paese in trasformazione. Un libro intimo che – incalzando il «tu» materno senza mai giudicarlo – narra alla seconda persona singolare l’avventura di un’esistenza normale.