L’Accademia di Francia a Roma in collaborazione con L’orma editore presenta:
“Letteratura, oggi. Le terre della prosa”.
Gli autori degli Anni Zero incontrano gli scrittori delle Accademie internazionali.
Con Valerio Magrelli, Tommaso Pincio, Laura Pugno, Emanuele Trevi e Giorgio Vasta.
Moderano Andrea Cortellessa, Lorenzo Flabbi, Gaëlle Obiégly, Philippe Vasset.
Nel 2014 esce per L’orma editore e a cura di Andrea Cortellessa La terra della prosa. Narratori degli anni Zero, la prima antologia che raccoglie e immortala i 30 autori italiani più incisivi pubblicati tra il 1999 e il 2014. Un’opera che non manca di destare attenzione e discussione, anche per lo spazio riservato non solo ai brani antologizzati ma alla critica che li ha accolti. Uno strumento letterario di analisi del presente, che diventa in questa occasione un tassello essenziale all’interno del ciclo “Letteratura, oggi”, promosso all’Accademia di Francia dagli scrittori Gaëlle Obiégly e Philippe Vasset. Per la prima volta, quindi, il dibattito sulla letteratura contemporanea esce dai confini nazionali per diventare di respiro internazionale, in una tavola rotonda che coinvolge non solo gli autori italiani e il critico che li ha scelti, ma anche gli scrittori delle Accademie straniere presenti a Roma. In un momento storico dove più che mai è necessario usare gli strumenti della bellezza e della cultura per delineare il presente che ci circonda e i suoi nuovi, sorprendenti confini, un’occasione di confronto non sulle pagine cartacee o virtuali, ma in un incontro che dà la possibilità di conoscere da vicino e realmente le voci che stanno delineando il presente attraverso la narrativa in Italia, in Francia e nel mondo.