La Controstoria del Colosseo a Libri Come
In occasione di Libri Come, la festa del libro a Roma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Colosseo e non avete mai osato chiedere. Con Massimiliano Borelli e l’archeologa Sabina Zeggio.

In occasione di Libri Come, la festa del libro a Roma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Colosseo e non avete mai osato chiedere. Con Massimiliano Borelli e l’archeologa Sabina Zeggio.
Un viaggio all’interno del monumento più visitato del mondo attraverso gli aneddoti raccolti da Massimiliano Borelli, curatore di Colosseo. Due o tre cose che so di lui e dall’archeologa della Sovrintendenza di Roma Capitale Sabina Zeggio.
Se volete vedere il Colosseo prendere forma attraverso passaggi di rockstar, celie di scrittori, vezzi di imperatori e turisti, venite all’Auditorium sabato 19 marzo. E la prima domenica del mese, se siete residenti a Roma, approfittate della passeggiata gratuita dentro i Fori e andate a conoscerlo di persona!
Il Colosseo in soldoni, cifre, mappe, immagini, storie, poesie e canzoni. Per far rivivere l’eco degli antichi ruggiti e il clangore delle ferraglie contro gli scudi, ma anche lo spirito di duemila anni di sguardi ammirati, avidi, crudeli e festosi che si sono posati sulla rovina più famosa del mondo. I Pacchetti dei luoghi (non comuni) – vademecum completi di tutte le informazioni pratiche e storiche, ma anche di curiosità inconsuete e aneddoti rivelatori – accompagnano (o sostituiscono) una visita ai più famosi monumenti del mondo facendoceli finalmente vedere per ciò che sono e non per ciò che si suppone che siano.