All’interno del Festival dei Lettori di Bologna, gli autori di Condominio Oltremare incontrano i gruppi di lettura dei luoghi protagonisti del libro. Una rara occasione di metaeditoria!
All’interno di Corviale Cult, Lorenzo Flabbi insieme ad Antonella Matranga racconta Gli anni di Annie Ernaux.
Colosseo. Due o tre cose che so di lui. In una giornata dedicata a Roma, Massimiliano Borelli ci racconta la più bella opera incompiuta di ogni tempo passando per aneddoti, film e notizie utili.
Lorenzo Flabbi, editore e traduttore di Gli anni di Annie Ernaux appena uscito in Italia, incontra i lettori della Libreria Passaparola.
Anche quest’anno L’orma si avventura nel festival più solare d’Italia! Vi aspettiamo alla Galleria d’Arte Moderna dal 5 al 7 giugno.
Giorgio Falco e Sabrina Ragucci al MaGa, Fondazione Galleria d’Arte Contemporanea a Gallarate.
Raccontare la realtà: tre giornalisti alle prese col migliore dei mondi. Roberto Saviano incontra Günter Wallraff. Introduce e modera Alberto Nerazzini.
Da Wallraff a Saviano, da Pomilio a Hoffmann, tutti i nostri appuntamenti giorno per giorno.
Per l'anteprima del Festival "Perché tale è la mia natura", Vito Bonito incontra Marilena Renda. Introduce Francesca Matteoni.
Un gioco col passato fatto di piccoli frammenti, una canzone da cui tutto parte o a cui tutto arriva, uno degli scrittori più istrionici del panorama francese contemporaneo.
Con Matteo Galli e Marco Federici Solari in una delle più sorprendenti e vivaci biblioteche d'Italia.
L'orma incontra i lettori di Milano a Book Pride. Con Giorgio Falco, Lorenzo Flabbi, Giuseppe Girimonti Greco, Marco Federici Solari e Sabrina Ragucci.
Sabato 28 marzo 2015, ore 17.30 (Palazzo del Ghiaccio,Sala Otarda): Yves Pagès racconta "Ricordarmi di" insieme a Lorenzo Flabbi e Andrea Staid.
In occasione dell'uscita di "Ricordarmi di", Yves Pagès racconta ai lettori di Gogol i cinque libri che gli hanno cambiato la vita.
Marilena Renda, di frame in frame, di parola in parola.