Il 20 aprile, dalle 15.30 alle 18.30 L’orma editore parteciperà all’incontro #peramorenonperviolenza, presso il Liceo classico e scientifico statale Socrate.
Nell’ambito della rassegna La toponomastica, la scrittura, la lettura: igiovedì letterari della Biblioteca Luigi Spina, Chiara Di Domenico e Rocco Lombardi raccontano Dino Campana al Pilastro.
Dall’1 al 3 aprile 2016 potete trovarci a BOOK PRIDE, la fiera nazionale dell’editoria indipendente c/o BASE Milano. Passate a trovarci allo stand C9!
In occasione dell’uscita di Scrissi d’arte, Tommaso Pincio incontra Luca Beatrice e Massimo Kaufmann.
In occasione di Libri Come, la festa del libro a Roma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul Colosseo e non avete mai osato chiedere. Con Massimiliano Borelli e l’archeologa Sabina Zeggio.
Emilio Barone, Alessandra Chieli e Francesco Petti portano in scena l’audiolibro tratto dai Notturni di E.T.A. Hoffmann.
A Roma, ospite d’onore di Più Libri Più Liberi, Annie Ernaux presenta Gli anni ai lettori italiani. Due appuntamenti da non perdere e un appuntamento fisso al nostro stand.
A Napoli con il Premio Goncourt e Accademico di Francia François Weyergans in occasione dell’uscita di Franz e François.
Il Premio Goncourt François Weyergans ospite dell’Accademia di Francia e del Festival de la Fiction Française in occasione dell’uscita di Franz e François. Insieme a lui Chiara Valerio.
Peter Schneider incontra i lettori in occasione dell’uscita di Gli amori di mia madre.
Per il ciclo «Torino incontra Berlino», Peter Schneider racconta Gli amori di mia madre insieme a Gian Luca Favetto e Giusi Marchetta.
All’interno del Festival dei Lettori di Bologna, gli autori di Condominio Oltremare incontrano i gruppi di lettura dei luoghi protagonisti del libro. Una rara occasione di metaeditoria!
All’interno di Corviale Cult, Lorenzo Flabbi insieme ad Antonella Matranga racconta Gli anni di Annie Ernaux.
Colosseo. Due o tre cose che so di lui. In una giornata dedicata a Roma, Massimiliano Borelli ci racconta la più bella opera incompiuta di ogni tempo passando per aneddoti, film e notizie utili.
Lorenzo Flabbi, editore e traduttore di Gli anni di Annie Ernaux appena uscito in Italia, incontra i lettori della Libreria Passaparola.