Una lettura musicale dei Notturni con Matteo Galli e Paolo Terni. Contributi teatrali a cura di Alessandra Chieli (voce recitante), Francesco Petti (voce recitante e musica), Emilio Barone (regia).
Il ritorno in libreria degli otto racconti che hanno influenzato due secoli di letteratura. Con Matteo Galli, Lorenzo Flabbi e Marco Federici Solari.
Una lettura speciale delle più belle lettere di due capisaldi della poesia... Con un arbitro d’eccezione.
Alla Casa delle Traduzioni con Lorenzo Flabbi, editore e traduttore de "Il posto", per ripercorrerne le sorti, e il suo sorprendente arrivo in Italia, dopo 31 anni.
“Strane presenze di libri probabili: La biblioteca di Gould, una collezione molto particolare di Bernard Quiriny (L’orma editore)”. Con l'autore, Edoardo Camurri e Julien Donadille.
Bernard Quiriny arriva in Italia ospite del Festival de la Fiction Française. Prima tappa: Firenze, Caffè Letterario delle Murate. Un brunch speciale per una collezione molto particolare.
Quiriny ospite del Festival de la Fiction Française. Un viaggio in 5 tappe: Firenze, Roma, Padova, Mantova, Milano.
Una serata dedicata alla poesia sperimentale e visiva degli artisti del Gruppo 63, a cui seguirà la proiezione di "Film d’artista", a cura di Giuseppe Morra e Tommaso Ottonieri.
I Notturni e Gli elisir del diavolo nella Piazza dei Libri (nel cuore di Piazza della Repubblica). Con Matteo Galli, Marco Federici Solari e Lorenzo Flabbi.
Vi aspettiamo a Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria al Palazzo dei Congressi dell'Eur, Roma, stand q26. Con un brindisi speciale e un cinquantenario memorabile!
L’orma sarà alla Casa del Jazz di Roma per la manifestazione Suoni di parole.
I libri pronti per essere affrancati e spediti nella più vicina cassetta postale.
I libri delL’orma alla Festa de l’Unità.
Ci vediamo a Firenze per Codice a Sbarre, una tre giorni di eventi dedicata agli amanti del libro e ai protagonisti dell’editoria.
L’orma editore sarà a Milano tra i protagonisti di inEDITO - Festival dentro l’editoria.